Per il nostro team Lean Manufacturing, siamo alla ricerca di un Lean Manufacturing Engineer

Per il nostro team Lean Manufacturing, siamo alla ricerca di un Lean Manufacturing Engineer
La risorsa inserita, insieme al Team Lean Manufacturing, ha l’obiettivo di sviluppare la cultura del miglioramento aziendale mettendo al centro le persone, coinvolgendole, ascoltandole e lavorando con loro per sviluppare e valorizzare metodi e competenze dei vari team.
Il profilo ricercato sarà inoltre funzionale allo stabilimento o reparto di riferimento, facilitando e supportando lo sviluppo dei progetti di ottimizzazione delle risorse (Impianti / Risorse Umane / Strumenti / Costi) guidati dai referenti di reparto e direttamente in prima persona.
A diretto riporto del Responsabile Lean Manufacturing Italia, si occuperà delle seguenti attività:
Supportare lo sviluppo del modello Lean nei reparti produttivi definendo gli strumenti ed i metodi di misura dei processi;
Organizzare e coordinare incontri su temi del miglioramento a seconda delle priorità monitorando l’andamento dei processi del Plant per guidare poi attività specifiche di miglioramento dei KPIs;
Facilitare il processo di gestione delle idee di miglioramento;
Supportare le attività di formazione del Team e formare i reparti produttivi sulle metodologie di risoluzione dei problemi;
Introdurre sistemi di LPMS (Lean Performance Management System) per migliorare e facilitare la gestione dei reparti produttivi;
Identificare le aree di miglioramento dei cicli produttivi;
Sviluppare e mantenere reportistiche efficaci per favorire la trasparenza dei risultati operativi a tutti i livelli dell’organizzazione;
Supportare e guidare progetti innovativi volti all’automatizzazione dei processi, sia produttivi che gestionali;
Supportare l’introduzione di nuovi strumenti informatici facilitando la sinergia tra i vari processi, stabilimenti e tecnologie.
Il profilo ricercato dovrà avere le seguenti competenze e caratteristiche:
Laurea preferibilmente in Ingegneria Meccanica, Gestionale o indirizzi simili;
Esperienza pregressa di 1/2 anni maturata in ruoli / settori analoghi;
Buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza della lingua francese sarà considerata un plus;
Buona conoscenza del pacchetto MS Office;
Abilità analitiche e di risoluzione dei problemi (sia semplici che complessi);
Conoscenza base dei processi industriali;
Preferibile conoscenza di tematiche Lean / Six Sigma;
Proattività;
Propensione all’apprendimento;
Forte orientamento ai risultati e determinazione;
Spiccata propensione al lavoro in Team.