Si è tenuta oggi la seconda tappa di Roadjob: il progetto lanciato dalle imprese, professionisti e scuole dei territori di Como, di Lecco e della Brianza.
Oltre 250 studenti di undici scuole professionali, istituti tecnici superiori e università si sono confrontati con imprenditori, manager e professionisti in un Career Day innovativo, ‘alla rovescia’, che ha dato voce ai giovani rendendoli assoluti protagonisti della manifestazione.
Ad accogliere i ragazzi al loro arrivo sono stati i ‘Navigator’, termine d’attualità con il quale Roadjob ha ribattezzato i propri partner, gli headhunter e agenzie per il lavoro che, rispondendo alle richieste dei giovani, li hanno aiutati ad orientarsi al meglio nel mondo del lavoro.
Ha partecipato all’evento anche Talent Garden, una tra le più note piattaforme di networking e formazione. L’iniziativa ha guardato anche agli universitari con un workshop a loro dedicato: “Personal Branding”, ovvero l’arte di proporsi sul mercato del lavoro, un momento di formazione condotto direttamente da LinkedIn.
La giornata, patrocinata da Regione Lombardia e alla quale hanno collaborato Cooperativa Sociale Concerto e Aglaia Srl, nasce da un obiettivo condiviso tra i partecipanti: sostenere il futuro del territorio favorendo l’incontro tra le nuove generazioni, alla ricerca di occupazione sul mercato del lavoro, e le imprese, profondamente innovate dallo sviluppo dei processi produttivi e che oggi faticano a trovare sul mercato le competenze richieste.
“Più estesa sarà la platea di partecipanti e maggiore sarà anche il bacino di opportunità che potremo creare sul territorio – sottolinea Paolo Pozzi, Amministratore Delegato di Agrati Group – Roadjob vede fare squadra aziende provenienti da ambiti diversi e che hanno esigenze simili. La maggior parte di queste realtà opera nel manufacturing e fatica ad attirare giovani talenti. Il problema non riguarda solo il nostro distretto industriale ma è comune anche fuori dai confini nazionali, nei Paesi con economie in crescita e a forte sviluppo tecnologico. Per questo oggi diventa fondamentale unire le forze e fare rete, rivolgendo il nostro sguardo alle scuole e ai giovani”.
#Agrati, Main Sponsor dell’iniziativa, continua il suo investimento sui #giovani e sta ricercando nuovi #talenti.
Seguici sui nostri canali social #shareourfuture #roadjob #careerday